Riscaldatore per esche 3° versione (la penultima)

Questa e' la penultima versione del riscaldatore, ho detto penultima perche' gia' e' in corso l'ennesima rivoluzione del concetto. L'ultima versione (che sto' costruendo) prevede l'utilizzo estivo/invernale grazie ad una ventolina e una resistenza che all' occorrenza rinfrescano o riscaldano l'aria all' interno del contenitore.

Questa versione (in foto) e' stata concepita per un utilizzo universale, si adatta a qualsiasi contenitore sia commerciale che no, puo' funzionare tra 9V e 12 V ed e' prevista una versione con riscaldatori da 10mm che funziona solo a 6V.

Il funzionamento e' intuitivo, i due riscaldatori che possono essere usati singolarmente o a coppia , vengono inseriti nel contenitore e successivamente tramite il regolatore si aggiusta la temperatura a piacimento, non e' termostatato, la regolazione e' manuale, all' interno un transitor tipo BDX53 npn oppure BD912 pnp ( a seconda della versione) si occupa della regolazione nel modo piu' semplice possibile.

 

A proposito mentre scrivevo ho realizzato che una ennesima versione si potra' costruire usando le celle di Peltrier.

Home